top of page

DIGITALIZZAZIONE - AZIENDE & ISTITUZIONI

Cosa è la digitalizzazione?
Progetti innovativi per un'istituzione efficiente

Il concetto di digitalizzazione dell’azienda è stato accostato a quello della dematerializzazione dei documenti aziendali. Si trasferivano copie digitali dei documenti sulle macchine aziendali, affinché fossero disponibili per l'invio tramite e-mail, accorciando i tempi di comunicazione tra le aziende.

I documenti digitali creati sul pc e trasmessi attraverso il web, sono i sostituti naturali dei documenti cartacei. Tale sostituzione è già in corso d’opera e i documenti digitali si stanno rivelando dei preziosi alleati in termini di efficienza, integrazione e produttività.

​

Oggi, digitalizzazione è un concetto molto più ampio che riguarda non solo la documentazione digitale, bensì coinvolge tutti processi aziendali, dall'ideazione del prodotto alla sua vendita, in modo tale da rendere tutti gli step che compongono la catena di produzione i più semplici, efficaci ed efficienti possibili. Riducendo i costi e minimizzando i tempi. 

images.jpg
Supporto per le istituzioni

Il servizio per i cittadini necessita sempre di un costante aggiornamento e Gen Lab offre la possibilità di digitalizzare, non solo le imprese, ma anche le istituzioni. Si propongono progetti innovativi, in grado di rendere il processo burocratico più reattivo a vantaggio del cittadino e dei costi in tempo da parte dell'istituzione, che si potrà concentrare sulla qualità del servizio. 

​

Gen Lab collabora con diverse società nell'ambito dell'ingegneria, per cui è in grado di soddisfare qualsiasi requisito istituzionale, riuscendo ad applicare modelli ingegneristici all'avanguardia.

Le Istituzioni sono da considerare delle vere e proprie aziende e la loro interconnessione crea una rete.

​

Effettuata questa considerazione, è possibile applicare i medesimi processi di digitalizzazione per le aziende, in modo tale da renderle efficaci ed efficienti.

Gli ambiti applicativi sono innumerevoli e Gen Lab offre una vasta gamma di progetti innovativi per le istituzioni, in grado di migliorare l'esperienza del cittadino, che entrerà a contatto con una realtà istituzionale di nuova generazione

Cloud e live connection

Il primo fondamentale passo per la digitalizzazione di un'istituzione, è sicuramente l’uso del cloud, cioè quel servizio attraverso il quale, si può salvare tutti i file su dei server remoti, così da poterli richiamare in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.

​

I servizi cloud offrono uno una quantità di storage illimitata e offrono la possibiltà di poter attingere ai dati in maniera condivisa, ovvero più profili possono visualizzare le informazioni e quindi velocizzare il processo burocratico.

​

Questo descritto, è solo un esempio di quali strumenti possono essere utilizzati dall'ente istituzionale affinché possa essere efficiente ed offrire un servizio migliore ed al passo con i tempi. 

​

Un altro esempio potrebbe essere la connessione LIVE, quindi in tempo reale, tra gli enti per lo scambio di informazioni , così da abbattere i tempi burocratici a vantaggio sia dell'ente che del cittadino, che vedrebbe migliorare la propria esperienza.

​

Risulta evidente, dunque, come la digitalizzazione sia un’idea vincente per rilanciare un settore come quello istituzionale.

Innovazione e supporto

Il processo innovativo che Gen Lab propone non ha limiti e viene incontro alle esigenze del cliente, che sia esso un azienda oppure un ente istituzionale, seguendolo passo per passo, dall'ideazione fino anche dopo il rilascio del prodotto, proponendo un servizio di managing e continuo supporto.

bottom of page